futuro

L’anno che verrà

L’anno vecchio è quasi finito e le trasformazioni del 2021 sono destinate a influenzare il 2022. Che cosa dobbiamo aspettarci? La pandemia ha cambiato il nostro modo di vivere e lavorare: come devono attrezzarsi le aziende e in particolare la Direzione del Personale?

Lo Smart working rimarrà anche se, probabilmente, sarà adottato con maggiore intensità dalle aziende grandi. Dunque, quali strumenti può adottare l’HR per supportare le proprie persone? Quali nuovi bisogni emergeranno? Ora che la sostenibilità coinvolge la governance, come deve essere declinata una gestione sostenibile delle risorse umane? In che direzione andranno orientate le politiche di genere? Gli interrogativi sono tanti, ma nel futuro della Direzione del Personale ci dovranno essere delle risposte. Proviamo a individuarne qualcuna e prepariamoci per l’anno che verrà.

Roberto Mattio, Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Pininfarina e Vicepresidente nazionale di Aidp

Diego Paciello, Responsabile dell’Area Fiscale, Welfare, Compensation and Benefits di Toffoletto De Luca Tamajo

Anna Maria Testa, HR Director di Zte Italia

Smart working, covid-19, pdm talk, pandemia, Covid, 2022, supportare le persone, gestione sostenibile delle risorse umane

Italia, meta turistica o protagonista del rinascimento industriale?

Italia, meta turistica o protagonista del rinascimento industriale?

/
Siamo il Paese più bello del mondo e continuiamo ad ...
Adolescence: quando il gioco si fa duro, si inizia ad ascoltare

Adolescence: quando il gioco si fa duro, si inizia ad ascoltare

/
I social sono tutto tranne che un semplice passatempo: sono ...
Diversity, la nuova guerra di Trump all'Europa

Diversity, la nuova guerra di Trump all’Europa

/
Da tema inclusivo a scontro internazionale. Oltre alla guerra commerciale, ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs