automazione

L’Intelligenza Artificiale a supporto della vision aziendale

Il tema dell’Intelligenza Artificiale permette di porre il focus su una nuova dimensione, che è rappresentata dalla potenzialità di tutto ciò che è automazione e dall’elemento persona. Ne parla Daniele Marzaroli, Sales & Marketing Director di Rolleri Holding, azienda che si occupa di utensili e strumenti per la lavorazione della lamiera, durante il convegno virtuale Fabbrica Futuro – Intelligenza artificiale e data analytics per progettare prodotti e servizi, promosso dalla casa editrice ESTE.

Viene presentata Rolleri Holding Spa, parlando delle tre fasi dell’azienda: azienda tradizionale senza automazione; azienda che introduce sistemi automatizzati ‘solo’ per un aumento della produttività: azienda che intensifica l’automazione, ma sostiene contestualmente la centralità della persona. Durante l’intervento Marzaroli parla di un esempio concreto, di come i sistemi evoluti possano contribuire allo sviluppo di un’azienda se il management o la proprietà continuano ad avere una visione rivolta al futuro.

produttività, tecnologia, Intelligenza artificiale, automazione, persona

Zucchetti tra le donne imprenditrici del Made in Italy

Zucchetti tra le donne imprenditrici del Made in Italy

/
La promozione delle discipline Science, technology, engineering e mathematics (Stem) ...
Sinfo_tecnologia_ESG

La tecnologia fa i conti alla sostenibilità

/
Sinfo One ha scelto l’incontro con i clienti JD Edwards, ...
Kirey Group e sedApta, insieme per innovare la Supply chain

Kirey Group e sedApta, insieme per innovare la Supply chain

/
Per innovare la Supply chain servono partnership strategiche. Kirey Group, tra ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs