Creare lavoro con il 4.0

Una recente ricerca condotta dal Centro studi di Confindustria insieme alla Direzione Studi del ministero dell’Economia ha analizzato gli effetti sull’occupazione del Piano Industria 4.0, varato nel 2017 dall’allora ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda. Ebbene, ne è emerso che in tre anni nelle imprese che hanno beneficiato dell’iper-ammortamento il numero di dipendenti è cresciuto dell’11,3%, mentre si è fermato al 4,4% nelle aziende che non hanno fatto ricorso all’agevolazione.

Il 4.0, insomma, crea lavoro. Nella nuova puntata di L’Italia in fabbrica, il podcast di Parole di Management dedicato al mondo del Manifatturiero, Luca Manuelli, Presidente del Cluster tecnologico Fabbrica Intelligente, spiega a che punto sono le imprese italiane sul fronte della trasformazione 4.0 e quali misure occorrerebbero al Paese per intervenire in maniera efficace su produttività, crescita e occupazione. Senza perdere l’occasione di utilizzare nel modo migliore le risorse del Recovery Fund.

trasformazione digitale, recovery fund, occupazione, Luca Manuelli, Piano Industria 4.0

Una_finestra_sul_mondo

Una finestra sul mondo (del lavoro)

/
Il lavoro ha rappresentato l’espressione di vita del Novecento. Tuttavia, ...
Persone_oltre_il_lavoro

Persone oltre il lavoro

/
Rumori, ritmi, processi di lavoro. Entrare in una fabbrica, per ...
Togliere_fatica_al_lavoro_con_la_tecnologia

Togliere fatica al lavoro con la tecnologia

/
Una situazione imprevedibile. Un nuovo mondo. L’informatizzazione in Italia, come ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs