Il connubio perfetto tra servitizzazione e digitalizzazione

Il concetto di ‘servitizzazione’ non è di certo nuovo agli addetti ai lavori: la sua nascita viene fatta risalire al 1962 e a un’azienda in particolare, la Rolls-Royce, che proprio in quell’anno si inventò una nuova tipologia di piattaforma contrattuale per spingere le vendite di un motore. Per 20 anni la letteratura di Marketing e strategia aziendale non ne ha più parlato, almeno fino all’avvento della digitalizzazione.

Le nuove tecnologie, infatti, smaterializzando il prodotto, spingono verso il servizio e rendono quasi obsoleta la distinzione tra i due. Nella nuova puntata di L’Italia in fabbrica, il podcast di Parole di Management dedicato al mondo del Manifatturiero, Guido Bortoluzzi, Professore Associato di Innovation Management nonché coordinatore del laboratorio di Innovazione ed Imprenditorialità dell’Università degli Studi di Trieste, spiega qual è il legame tra digitalizzazione e servitizzazione e perché nelle aziende che investono di più in digitale, all’aumentare del grado di servitizzazione, aumentano in maniera significativa anche le performance.

servitizzazione, digitale, podcast, performance

Una_finestra_sul_mondo

Una finestra sul mondo (del lavoro)

/
Il lavoro ha rappresentato l’espressione di vita del Novecento. Tuttavia, ...
Persone_oltre_il_lavoro

Persone oltre il lavoro

/
Rumori, ritmi, processi di lavoro. Entrare in una fabbrica, per ...
Togliere_fatica_al_lavoro_con_la_tecnologia

Togliere fatica al lavoro con la tecnologia

/
Una situazione imprevedibile. Un nuovo mondo. L’informatizzazione in Italia, come ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs