Il rapporto tra Information Technology e sostenibilità

Per raggiungere alti livelli di sostenibilità servono nuove tecnologie. La pervasività del mondo IT e la rinnovata attenzione per l’impatto sociale dell’attività d’impresa stanno orientando in misura sempre crescente la vita delle aziende. Ma quale legame esiste tra questi due trend? Le imprese più tecnologiche e innovative si candidano a essere anche le più sostenibili?

Nella nuova puntata di L’Italia in fabbrica, il podcast di Parole di Management dedicato al mondo del Manifatturiero italiano, Paolo Landoni, Professore associato di Imprenditorialità e innovazione al Politecnico di Torino, nonché fondatore della community di ricerca Social Innovation Monitor, spiega cos’è la Corporate Social Innovation e perché la sostenibilità può diventare un incentivo per fare innovazione tecnologica.

corporate social responsibility, sostenibilità, corporate social innovation, Information Technology, Paolo Landoni

lavoro_desiderato_o_lavoro_posseduto

Lavoro posseduto o lavoro desiderato?

/
Il mondo è cambiato e, con esso, la vita e ...
paese_che_vai_lavoratore_che_trovi

Paese che vai, lavoratore che trovi

/
Il nostro Paese è stato fortemente colpito dal fenomeno dell’emigrazione, ...
formati_per_la_fabbrica

Formati per la fabbrica

/
Negli Anni 60 esisteva il mito delle scuole professionali diurne ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs