Mauro Magatti e il mondo in cui vivremo

L’ospite di questa puntata è Mauro Magatti, Professore ordinario di sociologia presso l’Università Cattolica di Milano e co-autore del libro Nella fine è l’inizio. In che mondo vivremo, edito da Il Mulino. 

Il 2020 è stato definito annus horribilis per tutti i motivi che conosciamo, ma nel libro viene citato anche il termine “catastrofe vitale” (un ossimoro coniato dall’antropologo Ernesto De Martino): Magatti spiega il suo significato e le implicazioni. 

L’autore immagina poi possibili scenari futuri post crisi, ricordando però che occorrono presupposti per un cambio di mentalità ai vertici. E imparare dalla storia del Novecento può aiutare.

resilienza, tra le righe, Mauro Magatti, Nella fine è l'inizio

Una_finestra_sul_mondo

Una finestra sul mondo (del lavoro)

/
Il lavoro ha rappresentato l’espressione di vita del Novecento. Tuttavia, ...
Persone_oltre_il_lavoro

Persone oltre il lavoro

/
Rumori, ritmi, processi di lavoro. Entrare in una fabbrica, per ...
Togliere_fatica_al_lavoro_con_la_tecnologia

Togliere fatica al lavoro con la tecnologia

/
Una situazione imprevedibile. Un nuovo mondo. L’informatizzazione in Italia, come ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs