Industria_innovazione

Migliorare la catena del valore nello sviluppo industriale

Agilità e qualità Made in Italy sono sicuramente carte vincenti, ma il vero valore aggiunto è la sostenibilità dello sviluppo industriale. Come disse Adriano Olivetti, “La fabbrica non può guardare solo all’indice dei profitti. Deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia. Io penso la fabbrica per l’uomo, non l’uomo per la fabbrica”. Ed è proprio questa filosofia ad aver ispirato Ancorotti Cosmetics nel restauro dell’ex officina cremasca di macchine per scrivere Olivetti, uno stabilimento che è tornato a ospitare tecnologia e innovazione in un ambiente moderno, interconnesso e sostenibile.

Infatti, Ancorotti Cosmetics è un’azienda gazzella italiana operante nel settore della cosmesi conto terzi, in costante evoluzione. Dalla complessificazione di una filiera che risponde a un mercato sempre più variegato e competitivo all’adeguamento del processo industriale in chiave 4.0. Ne parla Marco Mazzola, Direttore Generale di Ancorotti Cosmetics durante il Convegno Virtuale Fabbrica Futuro-Supply Chain: mitigare i rischi di un contesto imprevedibile organizzato dalla casa editrice ESTE.

industria, tecnologia, innovazione, sostenibilità, Sviluppo

Il prodotto frena la crisi della Manifattura

Il prodotto frena la crisi della Manifattura

/
Qual è lo stato di salute della Manifattura? Stando al ...
Matia_Maglificio_FF_Torino

Matia, tramandare la qualità tra generazioni (e ai manager)

/
La storia di Matia inizia con un gesto semplice, ma ...
È morto Paolo Pininfarina, emblema del design automobilistico

È morto Paolo Pininfarina, emblema del design automobilistico

/
Si è spento il 9 aprile 2024 a 65 anni ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs