PdMTalk_20-10_Apertura

Non di solo sciopero vivono le relazioni industriali

È forse lo strumento più potente a disposizione dei sindacati per far valere le richieste dei lavoratori in azienda. Quando ancora tutte le persone dovevano essere presenti in ufficio-fabbrica, lo sciopero poteva generare disagi, attirando l’attenzione di tutti i cittadini alle cause dei lavoratori. Ma quanto è ancora attuale in tempi di lavoro ibrido?

Per i sindacati resta uno strumento imprescindibile, tanto che il 20 ottobre 2023 è stato deciso lo stop per i lavoratori di tutti i settori pubblici e privati. Eppure è arrivato il momento per interrogarsi su come sono cambiate le relazioni industriali a fronte delle nuove modalità di lavoro. Quali sono gli strumenti con i quali i rappresentanti dei lavoratori possono farsi sentire e come le aziende dialogano con i sindacati, che spesso non entrano neppure nelle imprese?

Gli ospiti della puntata:
Dario Ceccato, Co-Founder di Ceccato, Tormen & Partners
Ernesto Di Seri, Docente a Contratto di Diritto per l’Ingegneria all’Università Liuc Carlo Cattaneo di Castellanza 
Luca Failla, Avvocato e Managing Partner di Failla&Partners e Professore a Contratto presso Università LUM di Bari

lavoro ibrido, relazioni sindacali, pdmtalk, sciopero

Italia, meta turistica o protagonista del rinascimento industriale?

Italia, meta turistica o protagonista del rinascimento industriale?

/
Siamo il Paese più bello del mondo e continuiamo ad ...
Adolescence: quando il gioco si fa duro, si inizia ad ascoltare

Adolescence: quando il gioco si fa duro, si inizia ad ascoltare

/
I social sono tutto tranne che un semplice passatempo: sono ...
Diversity, la nuova guerra di Trump all'Europa

Diversity, la nuova guerra di Trump all’Europa

/
Da tema inclusivo a scontro internazionale. Oltre alla guerra commerciale, ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs