Più artigiani, meno digitali: ci salveremo restando analogici?

La tecnologia digitale ha rivoluzionato ogni aspetto della nostra vita, compresa quella lavorativa. Per esempio la fabbrica è diventata, nel tempo, sempre meno analogica e sempre più digitale: nella catena di produzione, al fianco delle persone, ci sono robot e software di automazione. Inoltre in fabbrica gli esseri umani stanno sparendo non solo a causa delle tecnologie: secondo recenti ricerche, il lavoro in catena di montaggio attira sempre meno giovani, che snobbano un lavoro considerato ‘faticoso’ soprattutto a livello fisico.

Che fine faranno, dunque, l’artigianalità e le abilità analogiche dei lavoratori che rendono eccellente la Manifattura italiana? L’Italia è la seconda Manifattura d’Europa grazie alla capacità di industrializzare prodotti artigianali distintivi della nostra produzione territoriale, mantenendo altissima la qualità: come preservare le capacità umane e conciliarle con la necessità di migliorare e ottimizzare i processi di produzione attraverso le tecnologie digitali? E come difendere le nostre eccellenze se la tecnologia consente a tutti di produrre a costi sempre più bassi? Ci vogliono digitali, ma se la via fosse restare analogici?

Gli ospiti della puntata:

Ezio Bruno, CEO di Frandent group
Riccardo Ciambrone, CEO di Cavanna
Giovanni Guffanti Fiori, Consigliere di Amministrazione di Luigi Guffanti 1876
Manlio Marenghi, CEO e Plant Manager di Webasto
Maurizio Traversa, CEO di Eurofork
Cesare Verona, Direttore Generale di Aurora

Con l’intervento di:

Licia Mattioli, CEO di Mattioli

pdmtalk

Relazioni forti, conflitti deboli: il potere del 'noi' in azienda

Relazioni forti, conflitti deboli: il potere del ‘noi’ in azienda

/
La gestione del conflitto è oggi una competenza essenziale per ...
Il ricordo di Butera, scienziato delle organizzazioni

Il ricordo di Butera, scienziato delle organizzazioni

/
A pochi giorni dalla scomparsa di Federico Butera – morto il 10 ...
Dazi Usa: il Made in Italy sopravviverà alla Trumpeconomics?

Dazi Usa: il Made in Italy sopravviverà alla Trumpeconomics?

/
Non sono neppure stati applicati che i dazi Usa del ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs