Primo maggio: perché sia una festa, al lavoro serve un nuovo patto

Le incognite della ‘nuova normalità’ sono molte: certamente le disuguaglianze sono destinate ad aumentare. È questo il tema della puntata del 1 maggio 2020.

Lunedì 4 maggio si allenta il lockdown. Riprendono a pieno ritmo manifattura, commercio, edilizia. Molti settori, però, rischiano di non riaprire più. La crisi di turismo e ristorazione, ad esempio, ha aperto falle difficilissime da sanare. Se molte aziende non riapriranno, che ne sarà di questi lavoratori? Sarà possibile riconvertirli? Con quali mezzi? Si dovrà pensare a nuovi ammortizzatori? E nelle aziende che riaprono, cosa resterà di modalità organizzative adottate in emergenza che potrebbero dar vita a nuove culture di gestione?

Ospiti della puntata:

Silvia Bolzoni, Presidente & Ceo – ZETA SERVICE

Maurizio Decastri, Prorettore e professore ordinario di organizzazione aziendale – UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA

Francesco Seghezzi, Presidente – FONDAZIONE ADAPT

Tiziano Treu, Presidente – CNEL

Francesco Varanini, Direttore responsabile – PERSONE&CONOSCENZE

 

lavoro, pdm talk, primo maggio

Italia, meta turistica o protagonista del rinascimento industriale?

Italia, meta turistica o protagonista del rinascimento industriale?

/
Siamo il Paese più bello del mondo e continuiamo ad ...
Adolescence: quando il gioco si fa duro, si inizia ad ascoltare

Adolescence: quando il gioco si fa duro, si inizia ad ascoltare

/
I social sono tutto tranne che un semplice passatempo: sono ...
Diversity, la nuova guerra di Trump all'Europa

Diversity, la nuova guerra di Trump all’Europa

/
Da tema inclusivo a scontro internazionale. Oltre alla guerra commerciale, ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs