PdMTalk_27-3-20

Ripensare le filiere produttive e garantire la sopravvivenza della Manifattura

Molte fabbriche e Piccole medie imprese sono state costrette a chiudere e a rischio è anche la tenuta sociale del nostro Paese. Ogni giorno, secondo le stime di Confidustria, vengono persi 100 milioni di euro. E Federmeccanica ha contato 1,4 milioni di lavoratori che sono stati lasciati a casa.

La costruzione di filiere robuste per dare continuità al settore manifatturiero è dunque fondamentale. E la trasformazione digitale è sicuramente la leva più indicata per rendere le imprese più resilienti e sicure e accelerare il superamento della crisi.

Gli ospiti della puntata:

Gugliemo Tamburrini, Professore Ordinario di Filosofia della Scienza e della Tecnologia presso il DIETI, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione dell’Università Federico II di Napoli
Luca Luigi Manuelli, Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente presso Ansaldo Energia
Michele Falzetta, Managing Director presso Latteria Soresina

trasformazione digitale, manifattura, resilienza, pdm talk

Generalizzazione Z: falsi miti o verità sui giovani?

Generalizzazione Z: falsi miti o verità sui giovani?

/
Quando si parla di giovani a lavoro, il rischio di ...
Più produttivi con l'AI: illusione o realtà?

Più produttivi con l’AI: illusione o realtà?

/
Le tesi sono contrapposte: c'è chi punta tutto sull'Intelligenza Artificiale ...
C'è ancora voglia di lavorare?

C’è ancora voglia di lavorare?

/
Un lavoratore su due è insoddisfatto della propria situazione lavorativa ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs