Si fa presto a dire Digital servitization

Le aziende manifatturiere possono trovare grandi opportunità di crescita nello sviluppo di modelli di business più centrati sui reali bisogni del cliente. E in questo un alleato prezioso è rappresentato proprio dalla tecnologia digitale, che aiuta a sviluppare soluzioni smart e integrate tra servizio e prodotto.

Digitalizzazione e servitizzazione non sono, però, la panacea per tutti i mali. Serve una strategia precisa e coerente con le caratteristiche dell’impresa per sviluppare il business dei servizi in un’azienda per tradizione orientata al prodotto. Nella nuova puntata di L’Italia in fabbrica, il podcast di Parole di Management dedicato al Manifatturiero, Mario Rapaccini, Professore associato al dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Firenze, spiega qual è la roadmap da seguire e quali competenze sono necessarie.

digital transformation, servitizzazione, digital servitization, Mario Rapaccini

lavoro_desiderato_o_lavoro_posseduto

Lavoro posseduto o lavoro desiderato?

/
Il mondo è cambiato e, con esso, la vita e ...
paese_che_vai_lavoratore_che_trovi

Paese che vai, lavoratore che trovi

/
Il nostro Paese è stato fortemente colpito dal fenomeno dell’emigrazione, ...
formati_per_la_fabbrica

Formati per la fabbrica

/
Negli Anni 60 esisteva il mito delle scuole professionali diurne ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs