Sostenibili per natura

Distillerie Mazzari, azienda romagnola fondata nel 1958, è nata da un’intuizione che oggi definiremmo “eco-sostenibile”. Il suo fondatore, Primo Mazzari, lavorava come trasportatore per conto di aziende e magazzini di frutta della Bassa Romagna ed ebbe l’idea di raccogliere la merce in esubero, che altrimenti sarebbe stata gettata via, e di conservarla in un capannone per produrre sidro, da rivendere alle distillerie della zona.

Specializzata nella produzione di acido tartarico naturale, Mazzari negli ultimi anni ha concentrato gli investimenti sulla produzione di energia rinnovabile, sull’ottimizzazione dei processi produttivi e sul miglioramento delle condizioni ambientali esterne ed interne all’azienda. Nel 2018 ha realizzato un impianto di nuova generazione destinato alla produzione di bioetanolo avanzato, un combustile “verde”. Nella nuova puntata di L’Italia in fabbrica, il podcast dedicato al Manifatturiero italiano, Antonio Emaldi, Direttore divisioni alcool delle Distillerie Mazzari, racconta le ragioni di questa scelta.

sostenibilità, economia circolare, Distillerie Mazzari

Una_finestra_sul_mondo

Una finestra sul mondo (del lavoro)

/
Il lavoro ha rappresentato l’espressione di vita del Novecento. Tuttavia, ...
Persone_oltre_il_lavoro

Persone oltre il lavoro

/
Rumori, ritmi, processi di lavoro. Entrare in una fabbrica, per ...
Togliere_fatica_al_lavoro_con_la_tecnologia

Togliere fatica al lavoro con la tecnologia

/
Una situazione imprevedibile. Un nuovo mondo. L’informatizzazione in Italia, come ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs