Tag: diversità

Equity&Inclusion

Diversità, equità e inclusione: quali sono i pregiudizi nascosti in azienda?

Nel loro libro, Gabriele Ghini e Alessandra Fogola si chiedono: “Perché i nani non diventano CEO?”. Una domanda che nasconde un pregiudizio neppure troppo velato e che ancora esiste (e resiste) in azienda. Come affrontare questi bias e come risolverli? Se ne parla nell’evento promosso da Side By Side,  dal titolo “Equity & Inclusion, oltre le barriere: liberare il potenziale...

Continua a leggere

Inclusion_diversity

Ripensare equity e inclusion

Da tempo si parla di Diversity, Equity & Inclusion (DEI): negli ultimi anni c’è stata un’accelerazione di attività in azienda per implementare soluzioni in questa direzione. Tuttavia, spesso l’atteggiamento prevalente è stato quello di un approccio estremizzato, il cui risultato è stato un allontanamento di alcune realtà dalle politiche di inclusione, perché percepite come imposte, costose e...

Continua a leggere

Trump_DEI

C’è ancora un futuro per la DEI nell’era Trump?

Il discorso programmatico del neopresidente degli Stati Uniti Donald Trump ha destato scalpore. In particolare sul fronte della Diversity, equity & inclusion (DEI). Il nuovo inquilino della Casa Bianca ha, infatti, dichiarato apertamente il suo impegno a “fermare i woke” e a “mettere fine ai programmi di diversità, equità e inclusione nelle istituzioni pubbliche e private”, sostenendo di “credere...

Continua a leggere

Probios, comunicazione e formazione per promuovere la diversità

Dopo essere diventata società Benefit nel 2021, l’azienda di alimentazione salutistica e biologica Probios ha recentemente ottenuto la Certificazione per la Parità di genere Uni/PdR 125:2022, confermando il suo impegno nelle politiche di responsabilità sociale. Un importante riconoscimento per l’azienda, che da sempre valorizza la diversità e promuove le pari opportunità all’interno del proprio...

Continua a leggere

La diversità di genere per la sostenibilità e il successo di Allegrini

La storica azienda del settore chimico Allegrini, riconosciuta per la sua vasta gamma di prodotti per la detergenza professionale e la cosmetica per hotellerie, ha conseguito la Certificazione sulla Parità di genere ai sensi della norma Uni/PdR 125:2022, rilasciata dall’ente di certificazione e formazione GCerti Italy Assessment & Certification. L’azienda, che opera in 47 Paesi nel mondo e conta...

Continua a leggere

Libellula

Diversity & Inclusion… ma diverse da chi?

Quando si parla di politiche di sviluppo delle Risorse Umane è sempre più frequente l’utilizzo della sigla D&I, acronimo di Diversity & Inclusion. In linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, uno dei punti fondamentali dell’iniziativa dell’Onu riguarda proprio la valorizzazione delle diversità, in particolare per quanto riguarda la disparità di genere. Ma perché...

Continua a leggere

Alberta Camporese

Alberta Camporese è il nuovo HR Leader Italy and Israel di Lenovo

Alberta Camporese è stata scelta come HR Leader Italy and Israel di Lenovo: nel suo ruolo assume la responsabilità di gestione, selezione e sviluppo del personale dei mercati di sua competenza con il compito di valorizzare i talenti attraverso la formazione continua, la realizzazione di un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante, in linea con i valori del brand. Lenovo ha costruito il suo successo...

Continua a leggere

Sonia Malaspina_Pensiero Personale

Le esperienze di cura rendono le persone professionisti migliori

Come ci ha insegnato la vita nei recenti anni, la realtà è oggi molto complessa. Ecco perché per massimizzare le performance, bisogna tenere conto delle aspirazioni, dei valori, dei pensieri che animano – in modo diverso – ciascuna persona. Proprio per questo, tramite le partnership con Valore D e Parks – Liberi e uguali, Danone si impegna nella promozione dell’unicità di ogni essere umano, valorizzando...

Continua a leggere

donna_lavoro

Ma chi l’ha deciso che ci rimette sempre la donna?

Immaginiamo di dare una forma grafica ai percorsi di carriera di uomini e donne in relazione alla variabile della genitorialità. Quella di una mamma sarebbe molto simile a una linea, che parte dritta e svettante verso l’alto, per poi, in corrispondenza della nascita di un figlio (ma probabilmente già dall’annuncio della gravidanza stessa), ridimensionarsi, rallentare la sua crescita, divenire più...

Continua a leggere

Lgbtq+

Divario salariale e meno opportunità, il lavoro discrimina le persone Lgbtq+

A circa 10 anni di distanza dal conseguimento della laurea, i lavoratori con istruzione universitaria negli Stati Uniti, che si identificano come in una delle categorie Lgbtq+, guadagnano il 22% in meno rispetto ai cisgender eterosessuali: a svelarlo sono i risultati preliminari pubblicati dall’ente di ricerca Social science research network ad aprile 2022. Un anno dopo la laurea, il divario risulta...

Continua a leggere

Il prezzo della parità di genere

Guadagnare più del proprio partner maschile resta per le donne un’eccezione. Nel Regno Unito, nel 2019 solo il 26% circa aveva entrate maggiori rispetto al compagno; negli Stati Uniti la percentuale era del 30% circa. Lo ha messo in luce la Bbc, la quale ha specificato che, anche di fronte a questi rari casi, spesso, gli atteggiamenti del resto della famiglia nei confronti delle donne che si assumono...

Continua a leggere

Diversità

Chi ha paura delle buone idee?

Ginni Rometty, l’ex CEO di IBM che nel 2020 ha lasciato il posto ad Arvind Krishna, ha condiviso con il Mit management sloan school il suo punto di vista su come nascono e crescono le grandi idee: ha sottolineato quanto un gruppo composto da persone con spiccate differenze tra loro possa contribuire all’innovazione e allo sviluppo di visioni vincenti, proprio grazie al gran numero di angolazioni...

Continua a leggere

  • 1
  • 2

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs