Tag: donald trump

Dazi_Trump_Ue_negoziazione_bis

Trump, negoziare col dazio

Alla fine ha vinto Donald Trump: il Presidente Usa ha fatto cedere l’Unione europea e imposto i dazi del 15% alle merci in arrivo dal Vecchio Continente (con qualche eccezione a dazio zero). Pur uscendone vincitore, l’inquilino della Casa Bianca non ha rinunciato alla sua strategia negoziale di ‘chiedere 100 per ottenre 10’, dimenticando che la negoziazione è un processo di scambio. A conti fatti,...

Continua a leggere

Dazi_Made_In_Italy

Dazi, quali effetti per il Made in Italy?

Il recente accordo tra Usa e Unione europea sui dazi merita un’analisi ampia, che trova un ancoraggio nella teoria economica. Quest’ultima dà spesso per scontato che, come teorizzato da John Stuart Mill, il soggetto dell’attività economica sia l’homo oeconomicus, “un individuo astratto, del cui agire nella complessa realtà sociale si colgono solo le motivazioni economiche, legate alla massimizzazione...

Continua a leggere

bazooka_ue_dazi_trump

Dazi Usa, se vuoi la pace prepara il bazooka

La minaccia dei dazi di Donald Trump ha scosso le fondamenta dell’economia del Vecchio Continente. Un terremoto con una scia sismica ancora non terminata e che minaccia ulteriori scosse, anche maggiori. Peraltro con l’ombra di una possibile rielezione dell’attuale Presidente Usa… L’Unione europea si prepara dunque ad affrontare uno scenario già vissuto durante la prima amministrazione Trump. Leggi...

Continua a leggere

Monti_Trump

Trump, per Monti è il nuovo Caligola

 Quando, a fine gennaio 2025, l’ex Presidente del Consiglio e senatore a vita Mario Monti incontrò i giornalisti a Roma in una conferenza stampa dal titolo “Che effetti avrà la presidenza Trump sul capitalismo, sull’Europa e sull’Italia?”, si sapeva ancora poco di cosa avrebbe realmente fatto il tycoon nella sua seconda esperienza alla Casa Bianca. Eppure le considerazioni fatte allora da Monti...

Continua a leggere

Donald_Trump_negoziazione2

Trump che urla non.. morde (in azienda)

In ambito negoziale e manageriale, il ‘come’ conta tanto quanto il ‘cosa’. Se questo è vero nelle interazioni quotidiane, lo è ancora di più quando si parla di leadership comunicativa. Il linguaggio non è mai neutro: è lo strumento attraverso cui si costruiscono, o si distruggono, relazioni, alleanze, fiducia. La strategia comunicativa del Presidente Usa Donald Trump, fatta di toni spavaldi, affermazioni...

Continua a leggere

Dazi_Usa

E mo’ sono dazi amari

Non si può trattare il tema dei dazi senza capire le ragioni di quanto sta succedendo in termini di contesto, di cause e di correlazione con gli altri parametri economici. Si potrebbe anche semplicemente partire da una banale domanda: perché si parla di “disastro” se il Presidente Usa Donald Trump dice di voler rendere i valori dei dazi “reciproci”? Nessuno può sostenere che la reciprocità sia una...

Continua a leggere

Usa_Cina_Intelligenza_Artificiale

AI, basterà Trump per fermare la Cina?

L’Intelligenza Artificiale (AI) è la nuova frontiera dell’innovazione globale. Gli Usa stanno accelerando i propri investimenti e i propri programmi di sviluppo in merito a questa tecnologia, mentre l’Europa cerca di tenere il passo senza perdere di vista i necessari controlli. In questo scenario, ha destato grande clamore la recente decisione del neopresidente Usa Donald Trump di revocare un ordine...

Continua a leggere

Usa_green_deal

Addio Green Deal: Usa di nuovo grandi a spese dell’ambiente

Il 2024 si è confermato l’anno più caldo mai registrato nella storia tanto che la World meteorological  organization ha riferito di temperature record che hanno superato, per la prima volta, la soglia critica di 1,5 gradi sopra i livelli preindustriali. Eppure il ‘grande negazionista’ del climate change Donald Trump, nel suo discorso dell’insediamento come neopresidente degli Usa, ha confermato...

Continua a leggere

Trump_DEI

C’è ancora un futuro per la DEI nell’era Trump?

Il discorso programmatico del neopresidente degli Stati Uniti Donald Trump ha destato scalpore. In particolare sul fronte della Diversity, equity & inclusion (DEI). Il nuovo inquilino della Casa Bianca ha, infatti, dichiarato apertamente il suo impegno a “fermare i woke” e a “mettere fine ai programmi di diversità, equità e inclusione nelle istituzioni pubbliche e private”, sostenendo di “credere...

Continua a leggere

AppParler

Non si Parler più

Torniamo sulla vicenda, già affrontata, degli account bloccati da Twitter e Facebook (compreso Instagram) di Donald Trump, a seguito dell’assalto del Campidoglio Usa da parte dei suoi supporter. Precisiamo – se mai ce ne fosse (ancora) bisogno – che la riflessione non ha nulla a che vedere con la manifestazione, condannata in modo totale. Piuttosto interessa la vicenda della libertà...

Continua a leggere

Trump_twitter

Chi decide che cosa si può dire sui social network?

La premessa è d’obbligo, anche solo per evitare fraintendimenti: è ferma e totale la nostra condanna all’assalto al Congresso Usa da parte dei supporter di Donald Trump. Così come è innegabile l’atteggiamento dell’ex Presidente Usa che, non riconoscendo la vittoria dell’avversario Joe Biden – la cui elezione è stata nel frattempo ratificata – ha contribuito a generare l’attuale clima di forte...

Continua a leggere

Trump assunzioni

Le competenze valgono più dei titoli di studio

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump si prepara a rivedere le politiche di assunzione del Governo federale: l’obiettivo è dare priorità alla valutazione delle competenze di ciascun candidato rispetto all’esame dei titoli di studio. Secondo quanto riporta l’Associated Press, Trump è in procinto di firmare un ordine esecutivo per delineare la nuova direzione di quello che resta il più grande...

Continua a leggere

  • 1
  • 2

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs