Tag: Economia italiana

Economia_Italia_2025

L’Italia (non) s’è (ancora) desta

L’inizio dell’anno è il momento dei buoni propositi: dovremmo impegnarci tutti a fare in modo che a fine 2025 potremo dire che “l’Italia s’è desta”. Approfittando della stagnazione economica dei Paesi europei, dovremmo cogliere l’occasione per riprenderli. È dal 2000 che il nostro divario con loro è aumentato continuamente ogni anno; dopo decenni di continua crescita e con un reddito pro capite...

Continua a leggere

crisi_economia_italia

Il futuro nero dell’economia italiana

È interessante leggere le recenti analisi fornite dal Censis e dalla Cgia di Mestre sull’economia italiana. Nel suo ultimo report, l’istituto di ricerca socio-economica italiano ha scritto: “Negli ultimi 20 anni il reddito lordo pro capite degli italiani è calato del 20% e la ricchezza netta negli ultimi 10 anni è calata del 5,5%”. La Cgia di Mestre ha fatto sapere: “Nel 2024 l’occupazione è cresciuta...

Continua a leggere

L’inevitabile fuga da una crisi che ci va bene

Nutella? Sardine? Se un cuoco particolarmente creativo riuscisse a ‘legare’ due prodotti così diversi e all’apparenza incompatibili, probabilmente potrebbe aspirare alla Presidenza del Consiglio del Paese. Spaventa, per usare un eufemismo, che la politica, mai come in questi anni testimonial di un preoccupante pensiero debole, si aggrappi a simili icone per allietare con la propria orchestrina gli...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs