Tag: formazione

smart_working

Smart working, perché non si può più tornare indietro

Se prima era considerato un benefit, adesso è diventato un requisito determinante nell’attrattiva dei talenti. Chiara PazzagliaBolognese, giornalista dal 2012, Chiara Pazzaglia ha sempre fatto della scrittura un mestiere. Laureata in Filosofia con il massimo dei voti all’Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna, Baccelliera presso l’Università San Tommaso D’Aquino di Roma, ha all’attivo...

Continua a leggere

Il Buongiorno di PdM: senza formazione non c’è lavoro

I dati sulla disoccupazione in Italia. Una riflessione sull’importanza della formazione per il mondo del lavoro. Gli aggiornamenti sull’economia degli Stati Uniti. Di questo e altro si parla oggi nel Buongiorno di Parole di Management (PdM), il podcast del quotidiano online della casa editrice ESTE. Buon ascolto. Ascolta “Il Buongiorno di PdM – 31/7/2020” su Spreak...

Continua a leggere

mentorship

Formazione e upskilling, cresce il bisogno di una guida

La transizione verso il lavoro da remoto sta avendo un impatto significativo sulla crescita professionale Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica....

Continua a leggere

scuola_lavoro

Scuole chiuse? La formazione tocca alle aziende

Durante l’emergenza Covid, stage e tirocini sono proseguiti in modalità virtuale. Manuela GattiClasse 1993, nata e cresciuta nella provincia milanese, è laureata in Lettere presso l’Università Statale di Milano. A qualche anno di cronaca locale è seguito un biennio alla Scuola di Giornalismo Walter Tobagi di Milano, dove ha svolto il praticantato giornalistico. Giornalista professionista dal...

Continua a leggere

apprendimento

Prendersi cura delle persone e del talento con la formazione

Lo Smart working svolto durante l’emergenza sanitaria, in realtà, non è stato affatto ‘smart’: si è trattato più che altro di un home working, che ha visto i lavoratori barcamenarsi tra la cura di figli e genitori anziani, della casa e l’improvvisazione di performance da insegnanti, per la didattica a distanza. Tutto questo si è accompagnato a una minore possibilità di accesso ai servizi...

Continua a leggere

emozioni_lavoro

Conoscere le emozioni per alimentare lo sviluppo organizzativo

Siamo stati costretti dall’emergenza a proteggerci e a fermarci. Abbiamo fatto esperienza di come si possa lavorare insieme in condizioni di distanziamento sociale obbligatorio: possiamo farne tesoro per costruire relazioni sociali e di lavoro più solide e sincere. La molla per agire, ora, è la fiducia in se stessi. Parole di Management è stato Media Partner dell’edizione 2020 de Il Convivio...

Continua a leggere

Il vero Smart working semina fiducia e raccoglie produttività

Smart working: da anni se ne parla, ma poche sono le aziende che, prima della pandemia da Covid-19, avevano implementato questa modalità lavorativa. Negli ultimi mesi, però, diverse imprese si sono dovute adattare forzatamente a questa ‘novità’ – spesso erroneamente definita come Smart working, anche se è stato un test di Remote working – per poter proseguire la propria attività, nonostante il diffondersi...

Continua a leggere

Sviluppare le competenze per la Smart Factory

L’introduzione delle nuove tecnologie sta cambiando radicalmente i processi industriali delle imprese e la fabbrica intelligente oggi prevede un approccio totalmente nuovo al lavoro nelle aziende, oltre a rappresentare una grande opportunità per il futuro. Grazie alla partnership con Docebo, ASM è un esempio di come la formazione elearning possa supportare la trasformazione digitale. L’azienda è...

Continua a leggere

La scarsa formazione in cybersecurity mette a rischio le imprese

Corsi di formazione non adeguati tra i dipendenti sarebbero la causa principale delle vulnerabilità agli attacchi informatici di imprese e individui. Uno studio condotto tra i lavoratori del Regno Unito, commissionato da Specops Software, ha rivelato che in tutti i settori circa il 41% dei dipendenti non ha ricevuto il training necessario. Il settore turistico e alberghiero registrano i risultati...

Continua a leggere

Nel post Covid i lavoratori si affidano alla formazione

Per reinventarsi professionalmente e scongiurare la disoccupazione, l’unica strada è la formazione. Ora che siamo immersi nell’era del post Covid, i primi a chiedere maggior impegno nella predisposizione dei percorsi di training sono proprio i lavoratori. In Spagna, il 61% dei lavoratori ritiene che la formazione erogata dalla propria azienda non li prepari adeguatamente ad affrontare le sfide del...

Continua a leggere

Riaprire in sicurezza preparandosi per il futuro

Per orientarsi nella grande varietà di proposte su come affrontare i problemi complessi del post pandemia, può essere utile collocare i temi più rilevanti in un orizzonte temporale in più fasi. L’attenzione nel breve periodo, in cui occorre riaprire in sicurezza convivendo con il virus, è concentrata sugli standard sanitari fatti propri dai Governi e dagli attori sociali. Il fuoco, sul medio periodo,...

Continua a leggere

L’innovazione come leva fondamentale per far fronte alle crisi

Un ‘durante’ gestito “malissimo”, un ‘dopo’ ancora incerto. Ma che può trovare nella tecnologia e nella digitalizzazione due punti fermi, ancora più centrali in questa emergenza, da cui ripartire per il rilancio della Manifattura. Le imprese del settore sono tra le più colpite dall’impatto della crisi sanitaria ed economica innescata dal Covid-19 e dalle misure adottate per contrastare la diffusione...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs