Tag: HR

Valentina_Simone_PDM

Innovare coinvolgendo le persone

Non solo la funzione Ricerca e Sviluppo può essere motore trainante di innovazione. Chi meglio del personale in produzione, che ‘tocca con mano’ le attività da realizzare, può essere portatore di idee originali per pensare a nuovi prodotti? È quanto sperimentato da Antico Forno della Romagna, realtà storica italiana specializzata nella panificazione surgelata. L’azienda ha lanciato di recente un’iniziativa...

Continua a leggere

Gianluca_Cappellari

Allenare e gestire i talenti

La recente vittoria dell’Italia all’Europeo di calcio (Euro 2020, manifestazione giocata nel 2021 a causa della pandemia) ci ha insegnato qualcosa: per vincere non c’è bisogno di un solo fuoriclasse, ma di una squadra di talenti. E per questo è importante formare le proprie risorse e fare in modo che acquisiscano un forte senso di appartenenza e di collaborazione, ma anche principi professionali,...

Continua a leggere

AI, People analytics e dati: l’HR nell’era della conoscenza

L’uomo è un essere dinamico e la conoscenza è il tema più importante su cui si dovrebbe indagare per comprendere meglio le sue evoluzioni e i processi organizzativi. Oggi si sente parlare quasi sempre di Intelligenza Artificiale (AI) e del suo ruolo all’interno di un mondo governato dall’uomo, ma prima di darne una definizione bisogna porre al centro della questione proprio il fattore più importante...

Continua a leggere

Digitalizzare l’HR per ripensare le organizzazioni

Lavoratori italiani in cerca di motivazione. Durante la pandemia, la metà dei dipendenti ha sofferto l’impossibilità di ottenere nuove responsabilità e migliorare le proprie competenze sul lavoro. Colpa, in molti casi, dell’assenza di strumenti digitali che permettessero alle organizzazioni di mantenere una piena visibilità sui percorsi di carriera e di fare formazione online. È la lettura di Workday,...

Continua a leggere

Intelligenza Artificiale o recruiter: chi conta di più nel processo di selezione?

Ci sono vantaggi e ci sono ostacoli. Ci sono bias legati ai dati, alla ridondanza di questi ultimi e spesso alla loro non completa correttezza. Ma i pregiudizi possono essere insiti in ogni essere umano e per questo difficili da intercettare. Sono numerose le questioni legate all’Intelligenza Artificiale (AI) applicata alla selezione del personale, a partire da quella più classica: i sistemi di...

Continua a leggere

La Digital transformation passa dalla collaborazione tra IT, HR e board

Quando si parla del ritardo della digitalizzazione in Italia, spesso finisce nel mirino la Direzione delle Risorse Umane. Ma qual è il vero ruolo dei Responsabili del Personale nel processo di trasformazione digitale? E quanto pesano realmente le decisioni dell’HR? La risposta alla prima domanda è strettamente legata alla seconda. Perché, a quanto sembra, in questo momento le mani degli HR sono...

Continua a leggere

People Analitycs per la gestione delle risorse umane

Viviamo nell’era dei Big data, utilizzati per sviluppare nuove tecnologie, per mettere in relazione tra loro gli eventi o per vendere prodotti. Conoscere le persone, le loro abitudini, i loro gusti sembra essere sempre più fondamentale in ogni campo, anche in azienda per approfondire la conoscenza dei dipendenti. Si chiama People Analitycs ed è l’attività che consente alle organizzazioni di raccogliere...

Continua a leggere

Ciro_Gallo

Se l’HR deve gestire anche il Green Pass

Negli ultimi mesi si sta parlando Green Pass, un certificato comprovante l’avvenuta vaccinazione contro il Covid-19, la guarigione o il referto di un test con risultato negativo, che permetterà di spostarsi con più facilità tra i Paesi europei. Cosa succederà, però, alle aziende che lavorano sui territori extra Unione europea? Sul tema c’è ancora poca chiarezza, soprattutto per aziende come Rosetti...

Continua a leggere

L’impatto della digitalizzazione su processi e competenze

Dalla digitalizzazione non si può più sfuggire. Soprattutto dopo un anno che ha costretto essenzialmente tutte le aziende (anche le più piccole e analogiche) a fare i conti con potenzialità e limiti della connessione e in particolare alla luce dell’inserimento della “digitalizzazione” tra le sei missioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) presentato dal Governo Draghi. Si concentra...

Continua a leggere

Beatrice_Baldaccini

Digital skill, una piattaforma europea al fianco dell’HR

Si chiama Digital Skills and Jobs Platform ed è la nuova piattaforma europea per le competenze digitali. È uno spazio collaborativo per iniziative legate alla digitalizzazione, con l’obiettivo di favorire sinergie e scambi di esperienze, ma anche di rimanere aggiornati su progetti e corsi di formazione. Si tratta, insomma, di un valido alleato per la Direzione del Personale, in particolare per orientarsi...

Continua a leggere

Vertus acquisisce Gedi e punta sull’HR per sostenere le imprese nel cambiamento

Mettere insieme la consulenza in materia di reindustrializzazione e le competenze di riqualificazione delle Risorse Umane. È un gruppo con più di 50 professionisti e un giro d’affari di oltre 3,5 milioni di euro quello che nasce dall’incontro tra Vertus e Gedi, Gruppo esperti d’impresa. La società di consulenza specializzata in interventi di ristrutturazione complessa sta allargando la propria attività...

Continua a leggere

Giornata dell’HR 2021: la Direzione del Personale nell’era delle trasformazioni

Giovedì 20 maggio 2021 è la giornata internazionale dell’HR. L’iniziativa è dell’Associazione europea per il People management (Eapm): secondo i promotori è l’occasione per tornare a focalizzare l’attenzione sulla professione HR, sul lavoro svolto e sul “contributo positivo per le persone e le organizzazioni”. Il tema scelto per il 2021 è il contributo delle Risorse Umane per dare forma al nuovo...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs