Tag: inclusione

Organizzazione inclusiva

Rispettare le diversità e includere efficacemente

Riconoscere le peculiarità di ogni persona, valorizzare le differenze, considerare punti di vista divergenti. Sono temi oggi sempre più centrali per la funzione HR, chiamata a ricercare leve strategiche per gestire l’inclusione in modo rispettoso. E per far emergere il potenziale di ogni lavoratore. Includere, dunque, significa trovare modalità per far sentire tutte le persone uniche. Anche il linguaggio...

Continua a leggere

guerra ucraina

Essere inclusivi per costruire comunità pacifiche

Il popolo Ucraino scappa da un confitto e si deve mettere in moto una poderosa macchina dell’accoglienza. Ci commuoviamo davanti a immagini di famiglie che abbandonano tutto ciò che hanno in cerca di salvezza, ma siamo anche chiamati ad agire. L’inclusione deve tradursi in fatti concreti. Che leve dobbiamo toccare per aprirci all’altro, per accogliere senza riserve e pregiudizi? Sviluppare comportamenti...

Continua a leggere

Diversity, Equity & Inclusion

Azienda inclusiva, azienda che cresce

Le politiche di Diversity & Inclusion portano fatturato: le aziende più inclusive registrano un incremento del 23% del fatturato, secondo una stima del Diversity Brand Index 2022. A patto di metter in atto politiche concrete e non già approcci genericamente definiti di diversity washing. L’attenzione deve essere autentica e abbracciare un approccio che tenda alla sostenibilità dell’organizzazione....

Continua a leggere

Diversità

I pericoli della discriminazione al contrario

Il tema ‘diversità e inclusione’ (in ambito manageriale indicato con l’acronimo D&I) è da molti indicato come l’hot topic HR del 2022; anche l’Agenda Onu 2030 raccomanda azioni in questa direzione. È tra le priorità di molte aziende, ma non è raro che le azioni intraprese in quest’ambito finiscano per scontentare un po’ tutti, incluso chi si sente minacciato dal rischio di quella che potremmo...

Continua a leggere

Spazio inclusivo

Cercasi ufficio inclusivo

Il fatto che sempre più persone dall’inizio della pandemia abbiano iniziato a lavorare in Smart working ha allontanato il centro nevralgico dell’attività lavorativa dall’ufficio, un luogo che per decenni ha costituito per molti settori un vero e proprio ambiente simbolo, fatto di scrivanie, scaffali, archivi, scartoffie, sale riunioni o, nel caso di ambienti più moderni, di open space con tanto...

Continua a leggere

Lavoro_Inclusione

Mercato del lavoro 2022 tra occupabilità e inclusione

La fine del 2021 richiede una riflessione profonda sul mercato del lavoro. Non un semplice bilancio, bensì un ragionamento concreto per poter affrontare al meglio il 2022. Il futuro del mercato del lavoro, in particolare per quanto riguarda i giovani e le donne, ce lo impone. I dati sull’occupazione sono in crescita da diversi mesi, trainati però soprattutto dalla crescita di quella maschile e Over...

Continua a leggere

Diversity

Azioni e progetti per l’inclusione: dalla teoria alla pratica

Di solito, nei tavoli in cui si discute di diversità e inclusione (D&I) ci si trova d’accordo sugli obiettivi che è giusto perseguire, così come si condividono le ragioni per cui vale la pena costruire un ambiente più inclusivo. Ma quando si tratta di mettere a punto strategie di intervento vere e proprie, ecco che spesso il rischio è quello di realizzare iniziative ‘spot’, eventi che spesso...

Continua a leggere

PdM's Corner

L’arcobaleno dell’inclusione: costruire team variegati

A ottobre 2021 Lego, azienda danese produttrice di giocattoli, ha annunciato l’intenzione di lavorare per rimuovere gli stereotipi di genere dai giochi alla luce dei dati emersi da una ricerca del Geena Davis institute on gender in media, un’organizzazione statunitense che ricerca la rappresentazione di genere nei media e sostiene la parità delle donne. La notizia è del The Guardian: la commercializzazione...

Continua a leggere

Università

L’università come spazio di inclusione, ricerca e incontro con il mondo del lavoro

L’università come strumento per superare le disuguaglianze. Gli obiettivi della neo Rettrice de La Sapienza, Antonella Polimeni, partono dall’affrontare il tema dell’inclusione, che dovrebbe essere la quarta missione di ogni ateneo accanto a didattica, ricerca e dialogo con il territorio. La pandemia ha evidenziato l’importanza della ricerca di base: non ci può essere futuro senza ricerca e per...

Continua a leggere

Inclusion

Senza inclusione non c’è futuro per l’automazione

Nel prossimo decennio, negli Stati Uniti, circa 1 milione di adolescenti con Disturbi dello spettro autistico entrerà nell’età adulta, ma quasi la metà dei 25enni con autismo non ha mai avuto un lavoro retribuito. A denunciarlo è stata l’associazione no profit Autism speaks. In totale, si stima che l’85% delle persone con autismo sia disoccupato: è un tasso che supera quello delle persone con difficoltà...

Continua a leggere

Donna lavoro

L’economia equa e resiliente passa dall’inclusione delle donne

Tra i vari contraccolpi della pandemia è stato riscontrato, anche in Italia, un tasso di perdita del lavoro molto più alto per le donne rispetto a quello degli uomini. Infatti, secondo i dati di Istat, dei 444mila occupati in meno registrati nel corso dell’intero 2020 in Italia, 312mila (il 70%) sono donne. Queste ultime, hanno fatto notare l’ex Governatrice del Rhode Island Gina M. Raimondo...

Continua a leggere

Alleanza

L’inclusione in azienda passa per l’alleanza

È recente la protesta, fuori dal quartier generale di Netflix a Los Angeles, a causa delle dichiarazioni di Dave Chappelle presenti nel documentario The closer ospitato dalla piattaforma sul tema dell’identità di genere. Quanto dichiarato dal comico statunitense ha avuto eco anche tra i dipendenti del colosso dello streaming e in particolare tra la comunità trans che ha accusato il prodotto – e...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs