Tag: manifattura

Piano_sviluppo

Se il Pnrr diventa il reddito di cittadinanza delle aziende

La situazione di scenario di business, generatasi a seguito della pandemia da Covid-19, della emergenza energetica e della guerra in Ucraina, sta chiaramente mettendo a nudo le debolezze del sistema economico e produttivo che già caratterizzavano l’Italia. Non si può cercare di mantenere attivi, a tutti i costi, settori e aziende che già non si dimostravano competitive nel precedente – più semplice...

Continua a leggere

La globalizzazione è finita. Come reagisce la Manifattura?

L’invasione Russa in Ucraina sta determinando un nuovo ordine economico. Si paventa la fine della globalizzazione per come l’abbiamo vissuta negli ultimi decenni: quali sono le conseguenze per le nostre imprese manifatturiere? La pandemia, prima, e il conflitto, ora, mettono in crisi le catene globali del valore e diminuiscono gli scambi commerciali. La reazione delle imprese alla situazione che...

Continua a leggere

schedulazione_produzione

Gestire la pianificazione della produzione per slot giornalieri

Nelle aziende manifatturiere il iano principale di produzione (PPP) non definisce solo che cosa produrre, ma anche quando e in quali quantità, organizzando al meglio le attività in modo da assicurare il raggiungimento degli obiettivi e garantire prontezza rispetto alla distribuzione del prodotto. Il PPP serve a ottimizzare i processi produttivi fornendo al Material requirements planning (MRP) le...

Continua a leggere

PdMTalk_4-3-22

Il lavoro e la Manifattura: la Quarta rivoluzione industriale in Emilia-Romagna 

Parte dall’Emilia-Romagna il viaggio di FabbricaFuturo alla scoperta delle eccellenze del Paese. La nostra vocazione manifatturiera trova, in questa regione, una delle massime espressioni: alla maturità delle imprese e dei distretti si associano le grandi forze che animano la Manifattura nel contesto globale (flessibilità, complessità e capacità di far convivere le risorse familiari con l’accesso...

Continua a leggere

pallini storie di fabbrica

Dalle aziende familiari ai ruoli apicali in società: la leadership femminile passa dalla Manifattura

La Manifattura è pronta alla leadership femminile? Sì: ne è convinta Micaela Pallini, CEO dell’azienda romana che porta il suo cognome e che produce sciroppi e liquori dal 1875. Le aziende familiari, infatti, grazie al ricambio generazionale sono il primo esempio di valorizzazione della leadership delle donne. Prima donna a presiedere Federvini, Pallini ci racconta in questa puntata del podcast...

Continua a leggere

caddice group storie di fabbrica

Non solo produzione: i servizi sono importanti anche nella Manifattura

Cadica Group, nel distretto di Carpi, produce dagli anni Settanta etichette per il settore moda. Da qualche anno, però, anche grazie alle acquisizioni strategiche l’azienda riesce a offrire ai clienti pacchetti completi e servizi variegati, arrivando anche alla consulenza. A parlarci dell’approccio di Cadica in questa puntata del podcast è Martina Caselli, COO del gruppo e da qualche...

Continua a leggere

Inflazione

I rincari preoccupano le aziende più del covid

Il giornale d’informazione The Economist ha individuato l’Italia come Paese dell’anno per il 2021. La scelta, ha specificato il settimanale, è stata dettata dal lavoro svolto dal Presidente del Consiglio Mario Draghi (il titolo non viene assegnato allo Stato che ‘sta meglio’, ma a quello che ha mostrato i miglioramenti maggiori in diversi ambiti). L’Italia sembra essersi destreggiata abilmente nella...

Continua a leggere

Logistics

Dalla Platform economy alla Manifattura distribuita

La convergenza apparentemente lenta tra alcuni diversi e slegati avvenimenti sta trasformando piuttosto velocemente la forma del territorio, la quale dipende storicamente dai processi di produzione e di scambio che in esso avvengono. Qualcosa dei fenomeni dei quali stiamo parlando assomiglia a vicende vissute nella memoria dei più anziani tra noi, altri di questi sono invece inediti e stiamo cercando...

Continua a leggere

Manifattura

Managerializzare le aziende manifatturiere

“Lascio fare a chi sa fare meglio di me”. Un motto preciso – e possiamo pure dire intelligente – quello di Gruppo Bonomi, azienda che pur contraddistinguendosi per l’omonima famiglia che ne detiene la proprietà, la quale è ben radicata all’interno dell’organigramma, ha deciso da qualche anno di lasciare a capo delle unità le persone opportune al di là del loro cognome, valorizzandone le competenze...

Continua a leggere

Digitalizzazione

Nuovi processi di vendita per la Manifattura digitale

La Manifattura del futuro è sempre più digitalizzata. L’osservatorio Mecspe, la più grande fiera nazionale del settore manifatturiero, ha reso pubblici a fine Novembre i dati relativi all’adozione dei percorsi digitali nelle imprese locali, i quali registrano una crescente sensibilità delle aziende italiane sul tema. In Italia sono ancora tante le Piccole e medie imprese che faticano a stare al...

Continua a leggere

Industrial factory

La Manifattura del futuro richiede un cambio culturale

Siamo la seconda Manifattura d’Europa e stiamo attraversando un periodo delicato della nostra storia. La rivoluzione digitale ha cambiato il modo di produrre e progettare prodotti e servizi e ora l’economia mondiale ha davanti a sé la prova della sostenibilità. Ma le sfide sono ora globali e per questo vanno interpretate da tutti gli attori coinvolti con la medesima intensità.   La nostra rilevanza...

Continua a leggere

Manifattura

I dati 2021 sul Manifatturiero sono promettenti. Fiammata o trend in ascesa?

L’industria manifatturiera non è più solo pura manifattura, ma è fatta di digital, automazione e tecnologie innovative, soluzioni che permettono la crescita e la competitività internazionale e che spingono le imprese sempre di più verso la sostenibilità. Anche questi fattori sono responsabili della repentina crescita del Manifatturiero italiano: l’economia sta funzionando. A dirlo sono i dati Istat...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs