Tag: manifattura

Crescere nonostante la pandemia

Nel mezzo della pandemia e di un anno nero per il settore della ristorazione, c’è chi continua a crescere e a investire nel futuro. Nel 2020 Unox, società padovana specializzata nella produzione di forni professionali per i settori della ristorazione, del reatil, della pasticceria e della panificazione, ha aumentato il fatturato del 3,5% rispetto all’anno precedente e oggi si appresta a iniziare...

Continua a leggere

Il Manifatturiero riparte, ma attende i decreti del Piano Transizione 4.0

Il 2021 deve essere l’anno della ripartenza per l’Italia. E la nostra Manifattura è pronta per riattivarsi. Le previsioni, elaborate da Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per produrre, stimano per quest’anno dati in risalita, sia sul fronte produzione sia su quello dei consumi. Tutto ciò è reso possibile anche dal Piano Transizione 4.0, che ha confermano le misure già presenti,...

Continua a leggere

La ripresa parte dalla Manifattura

I segnali che ci lancia il Manifatturiero sono positivi. La produzione industriale cresce: l’aumento è stato dello 0,7% a febbraio 2021 dopo il rimbalzo dell’1,3% del mese precedente. I dati positivi, però, come ha sottolineato il Centro Studi di Confindustria, si devono confrontare con la terza ondata pandemica. L’indice PMI, che misura la fiducia dei direttori acquisti, ha raggiunto nell’area...

Continua a leggere

Bilanciare tecnologia e umanità

Il futuro delle nostre imprese manifatturiere non può dipendere interamente dal Recovery fund. Chiara LupiArticolo a cura di Chiara Lupi ha collaborato per un decennio con quotidiani e testate focalizzati sull’innovazione tecnologica e il governo digitale. Nel 2006 ha partecipato all’acquisizione della ESTE, casa editrice storica specializzata in edizioni dedicate all’organizzazione aziendale,...

Continua a leggere

La Manifattura alla prova della pandemia

La Manifattura italiana deve rivolgersi a due grandi spazi geopolitici: l’area Indopacifica e il Medioriente. Giulio SapelliGiulio Sapelli è laureato in Storia Economica e ha svolto attività di ricerca presso la London School of Economics and Political Science nel 1992-1993 e nel 1995-1996, e presso l’Università Autonoma di Barcellona nel 1988-1989 e l’Università di Buenos Aires. Ha lavorato in...

Continua a leggere

Dott_Gallina

Digitale, filiere corte e innovazione: ripartire per governare la crisi

La Dott. Gallina è un’azienda familiare del Torinese. Il suo AD racconta l’esperienza di fare impresa nella pandemia. Gabriele PerroneGabriele Perrone, giornalista professionista con oltre 10 anni di esperienza, è redattore della casa editrice ESTE. Nel corso della sua carriera ha lavorato per importanti gruppi editoriali, dove ha maturato competenze sia in ambito redazionale sia nelle...

Continua a leggere

Il Buongiorno di PdM: un Piano Marshall per la Manifattura

I dati in calo della produzione industriale. Il rilancio della Fabbrica del Futuro. Gli aggiornamenti sulla politica italiana e sull’epidemia globale. Di questo e altro si parla oggi nel Buongiorno di Parole di Management (PdM), il podcast del quotidiano online della casa editrice ESTE. Buon ascolto. Ascolta “Buongiorno PdM – 2/7/2020” su Spreaker. Redazione

Continua a leggere

Italia-Cina, prove di partnership sulla manifattura avanzata

Negli ultimi anni, le relazioni tra Italia e Cina hanno visto consolidarsi partnership e opportunità crescenti. Il percorso, frutto di un lavoro di cooperazione scientifica e tecnologica avviato nel 1998, ha portato nel 2019 alla firma del memorandum d’intesa sulla Nuova Via della Seta. Tra gli obiettivi, il documento mira a favorire la cooperazione scientifica e tecnologica tra startup italiane...

Continua a leggere

Ripartiamo e riprendiamoci il nostro ruolo nel Manifatturiero

Ferve più che mai intenso il dibattito sulla fase 2, sui suoi tempi e soprattutto sulla necessità di linee guida per la piena ripresa del Paese. L’Italia è visibilmente stremata, da Nord a Sud, da un lockdown sui cui caratteri, sulla cui attuazione e sulle cui contraddizioni c’è molto da riflettere nei prossimi mesi, anche per non ripeterne alcuni errori commessi a livello locale ormai evidenti....

Continua a leggere

Per rilanciare la Manifattura serve ripensare i modelli organizzativi

La nostra economia è entrata in uno stato di guerra. L’Italia, seconda manifattura d’Europa, si sta paralizzando. Ora è il momento di agire. Ma che cosa fare per rilanciare l’economia e riaccendere un motore che è stato spento all’improvviso per far fronte all’emergenza coronavirus? È chiaro che manchi ancora un piano concreto di rilancio industriale e al momento ci sono solo alcune proposte. Leggi...

Continua a leggere

Lo Stato è anti-impresa e offre solo aiuti teorici

Uno Stato “anti-impresa”, che considera il motore produttivo del Paese “un nemico da combattere”, quando non addirittura “da abbattere”. È un attacco duro, rivolto alle misure messe in campo dal Governo per la fase 2, quello di Anna Danieli, Presidente di Confindustria Udine. Intervenendo a Fabbrica e futuro? – Prime idee sulla rinascita della Manifattura italiana, l’evento promosso dalla casa editrice...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs