Tag: Moda

Digitalizzazione, la strategia del Tessile e Moda

Il Tessile e Moda, da sempre un’eccellenza del made in Italy, contribuisce in modo significativo all’economia nazionale. Nonostante le difficoltà socioeconomiche, ha dimostrato una grande capacità di adattamento, ma il mancato progresso tecnologico rischia di comprometterne la competitività. Eppure i benefici della digitalizzazione sono notevoli: maggiore efficienza, riduzione degli errori e tempi...

Continua a leggere

Matia_Maglificio_FF_Torino

Matia, tramandare la qualità tra generazioni (e ai manager)

La storia di Matia inizia con un gesto semplice, ma fondamentale: Ines Tedeschi, la mamma degli attuali proprietari, portò in casa una macchina da maglieria; il papà, che lavorava in un’azienda chimica, comprava la lana grezza, che la moglie lavava nel torrente vicino all’abitazione prima di mandarla a filare e a tingere. All’inizio, la produzione era destinata a soddisfare le esigenze del...

Continua a leggere

ERP TeamsSystem gestione moda

L’ERP per la gestione delle aziende della Moda e del Tessile

Il mondo del Fashion nel 2024 si appresta a navigare a vista sotto un pesante clima di instabilità, soprattutto geopolitica, motivo per cui i leader del settore dovranno dedicare particolare attenzione alle questioni macroeconomiche e politiche nelle regioni in cui operano, sia per la produzione sia per la vendita dei loro prodotti. In questo contesto, l’Italia spicca per la sua filiera della moda...

Continua a leggere

Tecnologia e trasparenza, la resilienza dell’industria della Moda

Tra i settori di punta del Made in Italy, la Moda è anche una delle industrie più colpite dalla pandemia di Covid-19. Guardando ai risultati del 2020, in Europa le vendite sono diminuite di circa il 20% rispetto ai livelli del 2019. In alcuni Paesi, come l’Italia e la Spagna, la contrazione ha raggiunto il 30%. Le performance dei mesi estivi hanno dato però dimostrazione della grande capacità di...

Continua a leggere

La leadership della signora della Moda

Quando è morta qualche settimana fa, a 78 anni, l’Australia le ha riservato i funerali di Stato. Carla Zampatti è stata salutata come una ‘regina’ dall’altra parte del mondo, eppure molti italiani non l’hanno mai sentita nominare. A questo proposito, sul numero della rivista della casa editrice ESTE Persone&Conoscenze di Aprile 2021 si dà voce a diversi casi di leadership femminile. Leggi tutto...

Continua a leggere

Il passato, il presente e il futuro della Moda in Italia

Pandemia e nuove tecnologie stanno cambiando il mondo del Fashion, dalla produzione al rapporto con il cliente. Elisa MarascaElisa Marasca è giornalista professionista e consulente di comunicazione. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Pisa, ha conseguito il diploma post lauream presso la Scuola di Giornalismo Massimo Baldini dell’Università Luiss e ha poi ottenuto la laurea magistrale...

Continua a leggere

La Moda riemerge dal lockdown con una nuova cultura digitale

È iniziata una nuova era della Moda, con conversioni di produzioni, inversioni di tendenze e cambi di scenari nel mercato. A febbraio 2020 a Milano c’è stata la prima versione digitale nella storia della Fashion week: una soluzione pensata in pochissimo tempo per far fronte all’emergenza Covid-19 in Cina, che non consentiva ai buyer e agli addetti ai lavori asiatici di assistere di persona...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs