Tag: passaggio generazionale

Vena_PdM

Lucano, ritualità e cultura d’impresa di padre in figli

Non poteva che iniziare con uno shottino – la versione moderna del cicchetto – di Lucano Amaro Zero (è il prodotto alcool free) la chiacchierata con Francesco Vena, Amministratore Delegato di Lucano 1894 e rappresentante della quarta generazione della famiglia di imprenditori. Il suo bisnonno Pasquale è il fondatore dell’azienda. Sul finire del XIX secolo a Pisticci – Comune in provincia di Matera...

Continua a leggere

Mentoring

Non è solo ‘colpa’ dei Boomer

C’è un motivo se i cosiddetti giovani – concetto applicato con disinvoltura e che comprende sia i Millennial sia la Generazione Z – fanno più fatica ad affermarsi nel mondo del lavoro, mettono su famiglia più tardi, non comprano più casa e vivono una preoccupazione crescente, quasi un’ossessione nei confronti dell’emergenza climatica. Beniamino Pagliaro, giornalista, Caporedattore di Repubblica...

Continua a leggere

Marco_Nocivelli_Domatore

Nocivelli (Epta) e l’ottimismo dell’imprenditore

La sua azienda ha di recente vinto il premio Di padre in figlio – Il gusto di fare impresa, promosso da Credit Suisse e Kpmg, con il contributo di Mindful Capital Partners e il supporto scientifico della Liuc Business School. È un premio rivolto a imprenditori che hanno dimostrato la capacità, l’attenzione e la dedizione nel proseguire e valorizzare il lavoro dei propri genitori subentrando...

Continua a leggere

Imprenditori_generazioni

Capitalismo familiare, perché l’equità è meglio dell’uguaglianza

L’atteggiamento tipico dell’imprenditore familiare italiano nei confronti dei propri eredi privilegia l’equality (uguaglianza) rispetto all’equity (equità) quando si riflette sul passaggio generazionale e sul trasferimento dell’eredità. Tuttavia, le attività di ricerca, consulenza e formazione, che svolgo con famiglie imprenditoriali multigenerazionali, dimostrano che privilegiare l’uguaglianza...

Continua a leggere

La cultura d’impresa al servizio del passaggio generazionale

Tiziana Tronci è Consigliere d’amministrazione di Gefond e Amministratore Delegato di High Performance Die Casting. Tronci è abbonata a Sistemi&Impresa e nella puntata del podcast “La Voce dell’abbonato ESTE” racconta il suo incontro con la rivista, avvenuto cinque anni fa nelle sale d’attesa delle aziende clienti. La rivista è per lei una fonte motivazionale e ispiratrice di tematiche legate...

Continua a leggere

Ripensare il passaggio generazionale: gestire le sfide tra diverse visioni in famiglia

Il passaggio generazionale rappresenta un processo cruciale ed estremamente problematico con il quale qualsiasi impresa familiare – o family business – deve fare i conti nel corso della propria storia evolutiva. La gestione di tale delicato – e a volte agonizzante – processo è molto complessa, come testimoniato dal ridotto tasso di sopravvivenza delle imprese familiari attraverso le generazioni....

Continua a leggere

Fluidità di pensiero nella continuità, il vantaggio di lavorare in famiglia

Un terzo figlio per alcuni, una sorella ingombrante per altri. Se l’impresa diventa un affare di famiglia, meglio programmare bene il passaggio da una generazione all’altra. Ne è convinta Paola Caspani, Chief Operation Officer e socia, insieme con il marito Luigi Rusconi, di Saep Informatica, software house specializzata in soluzioni gestionali e contabili per  piccole, medie e grandi imprese. ...

Continua a leggere

Il passaggio generazionale nelle imprese familiari

In Italia il 93% delle imprese private è controllato o gestito da una famiglia. Una buona percentuale di coloro che guidano oggi queste aziende appartiene alla generazione dei cosiddetti baby boomer e si appresta, perciò, a passare il testimone alla generazione successiva. Uno studio del Centro per il Family Business della Libera Università di Bolzano dimostra che le imprese familiari vantano tassi...

Continua a leggere

Il passaggio generazionale come spinta per innovare il business

La vicinanza tra dipendenti più esperti e più giovani ha portato i manager ad adeguarsi alle nuove dinamiche ‘smart’. Gabriele PerroneGabriele Perrone, giornalista professionista con oltre 10 anni di esperienza, è redattore della casa editrice ESTE. Nel corso della sua carriera ha lavorato per importanti gruppi editoriali, dove ha maturato competenze sia in ambito redazionale sia nelle pubbliche...

Continua a leggere

imprese_familiari_harry_megan

Imprese familiari, la lezione di Harry e Meghan

La ‘separazione’ di Harry e Meghan dalla famiglia reale inglese, già ribattezzata dai media ‘Megxit’, ci dà lo spunto per leggere la vicenda con una lente manageriale. Il tema è quello del family business: nel mondo delle imprese italiane, in particolare, le dinastie familiari sono molto numerose e contribuiscono a più della metà del Pil nazionale. Nella loro storia, queste aziende devono affrontare,...

Continua a leggere

  • 1
  • 2

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs