Tag: Supply chain

Implementare un sistema di Supply chain agile

Se migliorare i processi interni aziendali e ottimizzare la gestione della produzione sono le sfide che la Manifattura si porta con sé, il tema della Supply chain non può che essere il centro catalizzatore di questi processi strategici. Le catene di fornitura lunghe e complesse, oggi, sono più fragili ed esposte a rischi; è tempo di ridefinire le metodologie gestionali e adottare soluzioni software...

Continua a leggere

L’ottimizzazione resiliente delle Supply chain

Nella continua evoluzione del settore manifatturiero un ruolo decisivo è ricoperto dalla Supply chain: in un mondo che tende sempre più alla globalizzazione deve essere sempre più estesa e interconnessa. Non potrebbe essere altrimenti, per sostenere imprese che si trovano a valutare continuamente situazioni di rischio e a ponderare le decisioni sulla base delle diverse possibilità offerte dalle...

Continua a leggere

Tricobiotos_Tecnest

Potenziare la produzione ottimizzando la Supply chain

APPROFONDISCI COME TRICOBIOTOS HA POTENZIATO LA PRODUZIONE: SCARICA IL PDF! Ottimizzare i processi produttivi e avere un perfetto approvvigionamento delle materie prime nelle tempistiche utili (e nel rispetto dei vincoli di capacità dei propri magazzini) può fare davvero la differenza. Anche nella Cosmetica. Lo conferma Tricobiotos, azienda toscana specializzata nella produzione e commercializzazione...

Continua a leggere

Internazionalità e Covid: le sfide dell’era digitale

Un’industria siderurgica e una struttura governativa, accomunate dalla visione strategica per superare la crisi. Francesca AlbergoLaureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione – percorso del teatro e dello spettacolo – Francesca Albergo ha successivamente conseguito un master in Professioni e Prodotti per l’Editoria. Dopo un’esperienza di cinque anni nelle Risorse Umane – durante i...

Continua a leggere

Supply chain come spina dorsale dell’impresa

Cambi repentini della domanda, inefficienze e fermi di produzione, iper-personalizzazione delle richieste dei clienti Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La...

Continua a leggere

Domatore_Incas_Rondi

Siamo tutti connessi come nelle Supply chain

La pandemia sta mettendo a dura prova persone, aziende, e l’intera società. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria ci sono imprese che si sono ritrovate a dover lavorare ancor più di prima per far fronte al picco di domanda: si pensi alla Grande distribuzione organizzata, ma non solo. Per esempio anche le organizzazioni che – senza alternative di mercato – ha iniziato...

Continua a leggere

Covid e nuove catene di fornitura, gestire l’export in tempi di crisi

I player di mercato si adattano al nuovo scenario per garantire gli approvvigionamenti. Dario ColomboArticolo a cura di Giornalista professionista e specialista della comunicazione, da novembre 2015 Dario Colombo è Caporedattore della casa editrice ESTE ed è responsabile dei contenuti delle testate giornalistiche del gruppo. Da luglio 2020 è Direttore Responsabile di Parole di Management, quotidiano...

Continua a leggere

Produrre idee, non solo risultati

La pandemia ha ampliato il significato che diamo in azienda al concetto di flessibilità. Se negli anni passati era riferita in via quasi esclusiva a temi contrattuali e legati all’organizzazione del lavoro, ora si è modificato lo scenario a tal punto da rendere necessaria una revisione di tutte le priorità. Le aziende non devono essere flessibili solo relativamente a tempi e luoghi di lavoro: la...

Continua a leggere

Il ritorno alla Supply chain locale

Già prima della pandemia, altri eventi, come la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, stavano contribuendo ad aumentare l’incertezza delle filiere globali. Ora che il covid-19 ha messo a nudo tutta la fragilità di catene produttive lunghe e distanti, improntate alla massima efficienza ma molto meno alla prevenzione di eventuali interruzioni, le imprese sembrano decise a ripensare il loro approccio...

Continua a leggere

supply_chain

Ottimizzare tempi e costi per vincere la sfida della Supply chain

Il controllo efficiente della Supply chain rappresenta una delle sfide principali per le aziende manifatturiere che vogliono ottimizzare i costi e ridurre i tempi di produzione. In questa direzione, Innovation Mould, azienda veneta (con sede in provincia di Treviso e 3,8 milioni di euro di fatturato) specializzata nella produzione di stampi a iniezione plastica per i settori Automotive, Sporting...

Continua a leggere

Il Risk Management per la strategia post Covid

L’emergenza coronavirus è passata come un uragano che ha coinvolto persone e aziende di tutto il mondo, superando vincoli territoriali, finanziari, produttivi e causando il lockdown di intere Supply Chain. Un recente studio condotto dall’Institute for Supply Management (ISM) su un campione di 550 aziende e professionisti operanti nel mercato americano ed europeo ha rilevato che l’80% delle imprese...

Continua a leggere

fabbrica_digital

Chi dice che non si può fare Smart working in fabbrica?

Grazie al digital twin anche la produzione si aggiorna. Ma servono le competenze. Dario ColomboArticolo a cura di Giornalista professionista e specialista della comunicazione, da novembre 2015 Dario Colombo è Caporedattore della casa editrice ESTE ed è responsabile dei contenuti delle testate giornalistiche del gruppo. Da luglio 2020 è Direttore Responsabile di Parole di Management, quotidiano...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs