Tradizione e innovazione, al servizio della sostenibilità

Riso Gallo è una tra le più antiche industrie risiere italiane. Un’azienda con 165 anni di storia che nel tempo ha saputo adattarsi ai cambiamenti, conservando la sua impronta originaria. Per dirla con le parole della fabbrica, ha affiancato alle antiche macchine Amburgo per la pilatura a pietra, moderne selezionatrici ottiche per leggere il colore del riso.

Il 2020, dunque, non ha colto l’azienda impreparata. Riso Gallo ha affrontato l’anno della pandemia di Covid-19, tra diversa organizzazione del lavoro e nuove abitudini di consumo, con un occhio attento alla sostenibilità. Ottenendo risultati concreti in termini di riduzione di consumi energetici, rifiuti e imballaggi, grazie all’adozione di misure innovative in materia di responsabilità sociale e ambientale.

Nella nuova puntata di L’Italia in fabbrica, il podcast di Parole di Management, dedicato al Manifatturiero italiano, Emanuele Preve, Managing Director di Riso Gallo International, racconta impegni e progetti per il 2021 all’insegna dell’innovazione.

innovazione, sostenibilità, Riso Gallo, tradizione, Emanuele Preve

lavoro_desiderato_o_lavoro_posseduto

Lavoro posseduto o lavoro desiderato?

/
Il mondo è cambiato e, con esso, la vita e ...
paese_che_vai_lavoratore_che_trovi

Paese che vai, lavoratore che trovi

/
Il nostro Paese è stato fortemente colpito dal fenomeno dell’emigrazione, ...
formati_per_la_fabbrica

Formati per la fabbrica

/
Negli Anni 60 esisteva il mito delle scuole professionali diurne ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs